Caricamento page
Certificazioni eSostenibilità
Il nostro impegno

In qualità di partner affidabile nel settore orologiero, ci impegniamo a offrire prodotti di qualità e a rispettare le norme più rigorose del settore. Le nostre certificazioni testimoniano il nostro impegno verso il savoir-faire, dalla precisione dei processi di produzione all’affidabilità dei prodotti finiti. Esplora questa pagina per scoprire le certificazioni che garantiscono la nostra competenza e il nostro impegno nei confronti dei clienti, nonché il nostro contributo all’eccellenza orologiera mondiale.

Bilancio di Sostenibilità - Promotion Group

Impegno e azioni concrete per un futuro più responsabile.

Bilancio di Sostenibilità 2023
Bilancio di Sostenibilità 2024: Restate sintonizzati!

L’etica del Gruppo

Onestà, trasparenza, innovazione, responsabilità sociale e ambientale, rispetto delle leggi, dei diritti umani e dell’etica aziendale sono i valori in cui Promotion Group si riconosce.

Scarica il PDF Scarica il PDF
Certificazioni

L’ottenimento di un marchio o di una certificazione orologiera è diventato una garanzia di savoir-faire e autenticità, contribuendo a consolidare la reputazione di una produzione di qualità. Promotion Group presta particolare attenzione alle norme del settore orologiero e certifica tutte le sue procedure.

ROHSSulla dispersione in natura di metalli pesanti come mercurio e cadmio. REACH Consente la registrazione, la valutazione e l’autorizzazione delle sostanze chimiche nei nostri diversi siti di produzione. Responsible Jewelry Council Consente di certificare le buone pratiche nell’approvvigionamento di oro o diamanti, dalla miniera fino alla distribuzione, garantendo la tracciabilità lungo l’intero flusso. ISO 9001 - DNVLa norma ISO 9001 DNV definisce le linee guida per la gestione della qualità nelle aziende. Promotion Spa è certificata ISO 9001, garantendo così un’organizzazione efficiente, un miglioramento continuo e una risposta ottimale alle esigenze dei clienti, ottimizzando allo stesso tempo costi e prestazioni. Le Coq VertLa Comunità del Gallo Verde riunisce dirigenti convinti dell’importanza di agire per la transizione ecologica ed energetica. Lanciata da Bpifrance, in collaborazione con l’ADEME e il Ministero della Transizione Ecologica, favorisce la condivisione di competenze tra imprenditori impegnati. Beauregard SAS fa parte di questa comunità, confermando il suo impegno a favore di uno sviluppo sostenibile e responsabile.